Tour Uzbekistan Sogni di seta - partenza esclusiva min. 10 partecipanti - KING HOLIDAYS

Tour Uzbekistan Sogni di seta - partenza esclusiva min. 10 partecipanti

26 aprile - Italia/Istanbul/Tashkent
Partenza dall'aeroporto di Roma-Fiumicino con volo Turkish Airlines per Istanbul. Arrivo, cambio di aeromobile e proseguimento per Tashkent. Pernottamento a bordo.

27 aprile - Tashkent
Arrivo all'aeroporto di Tashkent in primissima mattinata, incontro con la guida locale e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate e dopo la prima colazione si parte per la visita della città che includerà diversi siti: ​il Complesso “Khast Imam”, con la Madrassa di Barak Khan, la Moschea del Venerdì (Juma), il Museo “Moye Muborak” con manoscritti arabi ed il corano più antico (VII sec.) ed il Mausoleo di Abu Bakr Kafol Shoshi. Si prosegue con il “Chorsu Bazzar” – il più grande mercato orientale nell’Asia Centrale, di seguito il Museo della Storia dell’Uzbekistan; Piazza dell’Indipendenza e Piazza di Amir Temur. Pranzo in corso di visita. Cena in un ristorante locale e pernottamento in hotel. 

28 aprile - Tashkent/Samarcanda
Prima colazione di prima mattina e trasferimento alla stazione ferroviaria in tempo utile per la partenza con il treno espresso “ Afrosiab” per Samarcanda (durata del viaggio ca. 2h10). Samarcanda è una delle più antiche città del mondo, che ha prosperato per la sua posizione lungo la Via della Seta, la principale via di terra tra Cina ed Europa. Fondata circa nel 700 a.C., era già capitale di Sogdiana sotto gli Achemenidi di Persia quando Alessandro Magno la conquistò nel 329 a.C. Dopo Alessandro Magno in quell territorio arrivarono gli Arabi, Gengis Khan e Amir Temur. Anche oggi Samarcanda è una città magica e mistica conosciuta in tutto il mondo per la sua storia maestosa e indimenticabile. Arrivo ed inizio dell'escursione dell'intera giornata: il Mausoleo di Amir Temur (XV sec), un monumento incredibile che si distingue per la sua caratteristica cupola azzurra scanalata. Mausoleo della dinastia dei timuridi, al centro si trova la lapide di Temur, formata un tempo da un unico blocco di giada verde scuro; la Piazza “Registan” (il posto della sabbia) (XV-XVII sec) comprende tre madrasse: la Madrassa  di Ulugbek (XV sec) sul lato occidentale, e’ la piu’ antica costruzione durante il regno di Ulugbek; la Madrassa Tillya Kori “rivestita d’oro” (XVII sec), situata tra le altre due, fu costruita per ordine di Yalangtush Bakhadur. Il suo fiore all’occhiello e’ la moschea, caratterizzata da elaborate decorazioni in oro e la Madrassa Sher Dor “dei leoni” (XVII sec), e’ costruita in modo da rispecchiare il piu’ possibile la madrassa di Ulugbek. I lavori di costruzione durarono 17 anni. Si prosegue con la Moschea di Bibi Khanim (XV sec), all’epoca in cui fu costruita era una delle piu’ grandi dell’intero mondo islamico, ed era di uno splendore incomparabile, secondo i testimoni dell’epoca; il mercato orientale “Siab”, si trova vicino alla Moschea di Bibi Khanim. Per visitarlo bisognerebbe fare quattro passi; l’Osservatorio di Ulugbek (XV sec), il nipote di Amir Temur era famoso come astronomo e scienziato e fece costruire durante il suo regno un osservatorio astronomico di sei piani. Di questo osservatorio rimane oggi solo una parte dell’astrolabio di 30 m.; la necropoli “Shahi-Zinda” - “il re vivente” (XI-XV sec), il piu’ sacro, e’ un complesso di mausolei bellissimi intorno a quella che probabilmente e’ la tomba di Qusam Ibn Abbas, un cugino del profeta Maometto che si dice abbia portato l’Islam in questa regione nel VII secolo. Shahi-Zinda è uno dei luoghi più suggestivi della città. Pranzo in corso di vista. Cena in un ristorante locale e pernottamento in hotel. 

29 aprile - Samarcanda  
Prima colazione e proseguimento della visita di questa fantastica città: Il Mausoleo di San Daniele la cui cripta (18mt), secondo la leggenda crebbe poco a poco. Il mausoleo è un luogo di pellegrinaggio sia per i cittadini e sia per i visitatori provenienti da tutto il mondo; la fabbrica della produzione di carta “Meros”, si trova vicino a Samarcanda, dove i maestri artigiani producono la carta fatta a mano secondo la tecnologia antica. Si potrà osservare il lavoro degli artigiani della ceramica, ricamo nazionale ecc.; la fabbrica dei tappeti (fatti a mano). Pranzo in un ristorante locale. Di seguito escursione della Città Eterna. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.
 
30 aprile - Samarcanda/Shahrisabz/Bukhara
Prima colazione e partenza per Bukhara via Shahrisabz. Arrivo e visita ai monumenti di Shakhrisabz, piccola città a sud di Samarcanda. E’ la città natale di Amir Temur. Si vedranno: Ak Saray “palazzo bianco” (XIV-XV sec), la residenza di Amir Temur. Le rovine del portale d’ingresso, alte quasi 40 m, lasciano immaginare le dimensioni del palazzo, ricoperto di splendidi mosaici non restaurati simili a filigrana; il complesso “Dorus Saodat” “residenza del potere” che comprende Il mausoleo di Jahongir (figlio di Amir Temur) e La cripta di Amir Temur (XIV-XV sec); il Complesso “Dorut Tilovat”,  comprende La Moschea Kuk Gumbaz “cupola blu” (XV sec); il Mausoleo di Shamsiddin Kulyal (XIV sec); il Mausoleo “Gumbazi Saidon” (XV sec). Pranzo in un ristorante locale a Shahrisabz e partenza per Bukhara. “Bukhoro-i-Sharif” - la sacra la nobile, con monumenti nascosti dalle spesse mura. Bukhara, capitale del regno samanide nel IX secolo e tornata agli sfarzi a partire dal XVI, è di una bellezza e di una ricchezza inaspettate, e forse per questo colpisce ancora maggiormente il visitatore. Sistemazione nelle camere riservate, cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

01 maggio - Bukhara 
Prima colazione. Partenza per la visita della città che comprende : il Mausoleo dei Samanidi (IX-X sec), è uno degli edifici più antichi e meglio conservati della città, ed è estremamente interessante. Fu costruito dai Samanidi per celebrare il capostipite della loro dinastia, da cui prende il nome, sepolto al suo interno insieme ad alcuni discendenti; il Mausoleo “Chashma Ayub” (XII-XVI sec) costruito sopra una sorgente. Il nome significa “fonte di Giobbe”; la Moschea “Bolo Khauz” (1712-1713) in quel epoca era la principale moschea del Venerdi’; la fortezza “Ark” (X-XX sec) rappresenta la degna conclusione di una visita nel centro della città vecchia di Bukhara; il complesso “Poi Kalon” include tre costruzioni: la Moschea Kalon “grande” (XVI sec); il Minareto Kalon (XII sec), si tratta di una struttura incredibile, alta 46 m e con fondamenta profonda di 10 m. Di fronte alla moschea, con le sue luminose cupole azzurre che contrastano con il colore marrone che la circonda, sorge La Madrassa di Miri Arab (XVII sec): i mercati coperti di Bukhara (XVI sec): Toki-Zargaron (il mercato dei gioiellieri); Toki-Telpak- Furushon (il mercato dei venditori dei cappelli); Toki-Sarrafon (il mercato dei cambiavalute); Tim di Abdulla Khan; la Madrassa di Ulugbek (1417), una delle tre madrasse fatte costruire da Ulugbek, le altre si trovano a Gijduvan e a Samarcanda e la Madrassa di Abdulazizkhan (1651-1652) situata proprio di fronte alla madrassa di Ulugbek; la Moschea “Magokki Attori” (XII-XVI sec), la moschea più antica della regione: per coloro che credono nell’esistenza di luoghi con proprietà spirituali particolari; il Complesso “Lyabi Hauz”, una piazza costruita intorno ad una vasca nel 1620 (Lyabi Hauz significa “vicino alla vasca”) è il posto più interessante e vivo della città, all’ombra di gelsi antichi quanto la vasca. Il complesso comprende la Madrassa e il Khonako di Nadir Divan Begi (1620-1622) e la Madrassa Kukeldash.
Possibilità di assistere ad uno spettacolo folcloristico nella Madrassa di Nadir Divan Begi
Pranzo in corso di visita. Cena in un ristorante locale, pernottamento in hotel.

02 maggio - Bukhara/Khiva 
Prima colazione. Trasferimento da Bukhara a Khiva attraverso il deserto Kizil Kum. Per strada si può ammirare il fiume Amu Darya – uno dei due fiumi importanti in Asia Centrale situato tra due deserti – Kizil Kum e Kara Kum. Pranzo picnick lungo il tragitto. Khiva è una città affascinante e particolare. È il cuore storico, diversa dalle altre città dell’Asia Centrale, è stata conservata nella sua interezza, ma così ben conservata che la vita è quasi stata spremuta fuori di essa. Khiva consiste di due parti: Ichan Kala “dentro alle mura” e Dishan Kala “fuori dalle mura”, la città antica viene considerata un museo a cielo aperto. Giro panoramico. Cena in un ristorante locale. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento in hotel.

 03 maggio - Khiva/Urgench/Tashkent 
 Prima colazione. Partenza per la visita della città : la Madrassa di Amin Khan e il Minareto “Kalta Minor” (1852-1855) alla porta d’ovest di Ichan Kala; la Residenza Kunya Arc (“vecchia fortezza”, X-XIX sec.) è il primo palazzo a Khiva. Al suo interno si trovano l’harem, la zecca, la moschea e la prigione; la Madrassa di Mukhamed Rahim Khan II (1871) costruita su indicazione di Rahim Khan, l’ultimo khan della citta’; il Mausoleo di Pakhlavan Makhmud (XIV - XIXsec), è un sacro mausoleo con il suo incantevole cortile e la splendida decorazione a piastrelle, è uno dei luoghi più belli della città; la Madrassa e il minareto di Islam Khodja (1908-1910) i monumenti islamici più recenti di Khiva. Il minareto, decorato con fasce di piastrelle turchesi, assomiglia piuttosto a un insolito e incantevole faro. Con i suoi 56 m e’ il piu’ alto dell’Uzbekistan; la moschea Juma “moschea del venerdi’’ (X-XVIIIsec) e’ interessante per le 218 colonne di legno che sostengono il tetto; il Palazzo Tosh Hovli (XIX sec) all’interno di questo palazzo, il cui nome significa “casa di pietra”, si possono ammirare le decorazioni più sontuose di Khiva; il Mausoleo di Seyid Allaudin (XIV sec) significativo soprattutto perchè si tratta del monumento più antico della città ancora in piedi; Nuova scuola russa (l’inizio XX sec).  Pranzo in corso di visita. Trasferimento serale in aeroporto e volo per Tashkent (orario da definire). Cena in un ristorante locale. Sistemazione in hotel, pernottamento.

04 maggio - Tashkent/Istanbul/Italia 
Prima colazione (compatibilmente con l'orario di partenza). In primissima mattinata trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco. Partenza per Istanbul e di seguito coincidenza per Roma-Fiumicino. 


L’ITINERARIO E LE VISITE POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI, ESSERE SPOSTATE ED INVERTITE A SECONDA DELLE ESIGENZE OPERATIVE MANTENENDO COMUNQUE INVARIATI I CONTENUTI DEL VIAGGIO

 

HIGHLIGHTS DEL TOUR 
* Tour ESCLUSIVO per i clienti King Holidays (massimo 30 persone)      
* Assistenza di Guida /Accompagnatore locale parlante italiano      
* Sistemazione in hotel categoria superior          
* Ricco programma di visite a Tashkent, Samarcanda, Bukhara e Khiva      
* Passeggiata al “Chorsu Bazzar” a Tashkent, il più grande mercato orientale nell’Asia Centrale  
* Visita alla Piazza Registan e alla Necropoli di Shahi-Zinda, tra i luoghi più suggestivi di Samarcanda
* Escursione a Shakri Sabz,  la città natale di Tamerlano, per ammirare l'imponente Palazzo d'Estate
*  Spettacolo folcloristico nella Madrasa Nadir Divan Begi a Bukhara      
* Visita al Palazzo di Pietra Tash Hauli, incluso l'harem dell'ultimo Khan a Khiva    


 

Esclusiva King Holidays
Tour di Gruppo

PREZZO A PARTIRE DA

Quota a persona in camera doppia,
cambia
cambia
Ricerca Annulla

Dove

Tashkent - Samarcanda - Bukhara - Khiva

itinerary-group Tour di gruppo

Tour in esclusiva per i clienti King Holidays-  valida per min. 10 partecipanti (massimo 30 partecipanti)

Partenza il 26.04.2025 


****  ATTENZIONE ****

L’effettuazione del tour e il prezzo di vendita è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Nel caso di mancato raggiungimento del minimo previsto, King Holidays S.r.l. a socio unico potrà annullare i singoli tour fino a 20 giorni prima della partenza (salvo ove diversamente indicato). In questo caso sarà applicato l’art. 8.6 delle Condizioni Generali.
La normativa e le informazioni relative ai tour sono evidenziate nel presente programma, nella Scheda tecnica e condizioni particolari di Contratto di viaggio
pubblicati nel sito (Termini e condizioni - KING HOLIDAYS), di cui si raccomanda presa visione in fase di prenotazione. 

Hotel previsti

Categoria superior (o similari)
Tashkent                   - Wyndham Garden
Samarcanda             - Hilton Garden Inn
Bukhara                    - Paradise Plaza / Wyndham
Khiva                         - Asia Khiva / Erkin Palace

 



 




hotel previsti (o similari)
 
TASHKENT – WYNDHAM GARDEN 4* HOTEL
KHIVA – ASIA KHIVA, ERKIN PALACE O SIMILI
BUKHARA – WYNDHAM, PARADISE PLAZA O SIMILI
SAMARCANDA – 

Le quote

LA QUOTA INCLUDE
• Voli di linea Turkish Airlines in classe economica con franchigia bagaglio (pernottamento a bordo in andata)
• Volo domestico Urgench/Tashkent
• 7 pernottamenti in hotel della categoria indicata con trattamento di prima colazione 
• Trattamento di pensione completa con pasti indicati nel programma di viaggio in ristoranti locali o negli hotel 
• Trasferimenti, visite ed escursioni specificati nel programma di viaggio 
• Guida locale parlante italiano durante il tour (escluso giornate/tempo libero)
 • Il trasporto si effettua con mezzi (minibus o bus in base al numero dei passeggeri) sempre dotati di aria condizionata
• Ingressi ai musei e monumenti indicati nel programma di viaggio (molti siti, soprattutto moschee, consentono solo visite esterne)
• Biglietto per il treno espresso "Afrosiab" - classe economy - da Samarcanda a Tashkent
• Spettacolo folcloristico alla Madrassa di Nadir Divan Begi
• 1 bottiglietta d'acqua giornaliera 0,50l durante il tour
• Tasse aeroportuali (soggette a modifiche sino all'emissione del biglietto)
Accompagnatore dall'Italia - confermabile al raggiungimento di min. 20 partecipanti
• Assistenza di ufficio corrispondente in loco
• Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON INCLUDE
• Bevande ai pasti
• Facchinaggio
Mance per guida ed autista (*)
• Tasse per fotografare i monumenti 
• Extra in genere e/o di carattere personale
• Quanto non espressamente indicato alla voce “La quota include”.

(*) Le MANCE sono necessarie in Uzbekistan come ormai in tutto il mondo, sono uno stimolo per garantire un servizio migliore e una maggiore efficienza durante lo svolgimento del tour, oltre a confermare l'apprezzamento dei servizi ricevuti. Si prega pertanto di considerare un importo di circa € 70,- a persona da pagare in loco all'arrivo
      
NOTA BENE :
- I pranzi e le cene previsti durante il tour in ristoranti locali/hotel  saranno serviti con il seguente menù: un piatto di insalata, un primo piatto, un secondo piatto, dolce o frutta